Mi sono impegnata con il gruppo Progetto Feletto per proporre agli elettori una valida e autentica lista civica di candidati al consiglio comunale. Penso di essere riuscita a centrare gli obiettivi che ci eravamo posti. In primo luogo, la lista è formata sia da nomi noti per il loro impegno nell'Amministrazione civica che da nomi nuovi, candidati per la prima volta. Si è voluto cercare di coniugare il vantaggio dell'esperienza con l'energia delle nuove proposte. C'è una rappresentanza di tutti i centri del nostro territorio. I candidati hanno dimostrato spirito di squadra, volontà di collaborare. In particolare i più giovani hanno espresso il desiderio di fare bene anche imparando da chi ha già lavorato in Comune. Significa che c'è il desiderio di dar vita a una squadra solida ed efficiente. In altre parole, nello spirito democratico che contraddistingue Progetto Feletto, si potrà discutere anche animatamente sulle scelte da fare, ma sempre con l'obbiettivo di arrivare alla migliore conclusione possibile nell'interesse generale. Un'altra caratteristica importante della lista di candidati che viene proposta - vero e legittimo orgoglio di Progetto Feletto - è data dalla larga adesione al volontariato e alle Associazioni locali. L'impegno nella civica amministrazione è stato scelto come volontà di mettere a disposizione dei cittadini parte del proprio tempo e delle proprie competenze. Non c'è ricerca di un qualsiasi vantaggio personale. Cari cittadini, rivolgo l'invito ad andare a votare. Un'alta affluenza alle urne significa che si ha fiducia nelle istituzioni rappresentative e significa coesione sociale. Ciò che è stato fatto a San Pietro di Feletto in questi venti anni di esperienza del nostro gruppo mi induce a chiedere ancora una volta la vostra fiducia. Con sincerità. Maria Assunta Rizzo