
Titolare, insieme ai fratelli, di una piccola azienda agricola locale, ha 51 anni, è sposato e ha tre figli.
Già consigliere comunale nelle due Amministrazioni Botteon, è stato capogruppo di maggioranza nella seconda. Nel 2009, con la Giunta Dalto diventa assessore all’Agricoltura e Attività Produttive, carica ricoperta, insieme alla delega al Turismo, anche nel mandato 2014 – 2019.
Dal 2005 è ideatore di numerose iniziative a favore degli agricoltori, in particolare di “Viticoltura a San Pietro di Feletto. Aspetti e Problematiche”.
Dal 2009 al 2012, diventa membro del Coordinamento Regionale delle Città del Vino del Veneto di cui oggi è il Coordinatore Regionale nonché Consigliere Nazionale.
Dal 2010 è componente e Coordinatore della Commissione per la stesura del Regolamento Intercomunale di Polizia Rurale dei Comuni della DOCG e nel periodo 2013/2014 è stato componente della Commissione della Regione Veneto per la stesura delle linee guida per la redazione del medesimo regolamento.
Dal 2017 è componente del Gruppo di Lavoro della Regione per la predisposizione della disciplina da introdurre negli strumenti urbanistici comunali nell’ambito della candidatura UNESCO delle Colline di Conegliano Valdobbiadene.
Appassionato di musica jazz e sassofonista è componente, fin dalla sua istituzione, della “1906 Feletto Band”. Da sempre è attivo nelle Associazioni di volontariato comunali, dove ha ricoperto anche cariche sociali.
Dichiara: “Ho accolto la proposta di ricandidarmi per dare continuità all’importante lavoro svolto in questi anni sui temi riguardanti l’attività agricola e vitivinicola che mi impegno a seguire con determinazione anche nel prossimo futuro.”